Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2019
328MAR
Il vitigno bianco Sauvignon prodotto nella zona collinare del Friuli, con un clima particolarmente favorevole, dà ottimi risultati e si distingue per il suo tipico aroma.
1 Articolo

Termini e condizioni d'uso

La spedizione
Il Sauvignon è di origine francese, poi diffuso in tutto il mondo. Nella zona del Friuli Colli Orientali trova un ambiente ideale per una produzione eccellente. È uno dei vitigni a bacca bianca più popolari e apprezzati. Dal grappolo piuttosto piccolo e compatto, con acini medio-grossi, tondeggianti e buccia spessa.
Note gustative
Il vino si presenta di colore giallo paglierino, talvolta con riflessi verdi; è un bianco secco armonioso e caratteristico, ha una buona acidità, estremamente elegante e complesso. Inizialmente si sprigionano intensi aromi di fiori di sambuco, salvia, foglia di pomodoro, peperone verde e menta. Successivamente si percepisce la pesca a pasta bianca, la frutta tropicale, il frutto della passione, il pompelmo.
Sul palato si sente morbido e pieno, subito piacevole e avvolgente, sapido minerale e dalla lunga persistenza, si riscontrano tutte le note aromatiche percepite al naso.
Il Sauvignon Blanc è un vino molto cibo-friendly, molto versatile negli abbinamenti: adatto come aperitivo, si può abbinare a piatti a base d’asparagi, verdura alla griglia e anche pesce e formaggio di media stagionatura, carni bianche, pollo e coniglio. Formidabile con antipasti caldi e freddi di pesce anche al vapore, tartare-carpaccio di pesce. E' uno dei pochi vini riconosciuti per l'abbinamento con sushi e sashimi.
Si abbina magnificamente a tutte le preparazioni aromatiche, contenenti pomodori, peperoni, coriandolo, aglio crudo, aromi pungenti come quelli dei prodotti affumicati o dei formaggi caprini.
Nella cucina friulana è ideale l'abbinamento col risotto agli asparagi, gnocchi con ricotta e menta, uova ed asparagi, zuppa di “sclopit” e frittate alle erbe spontanee.
Denominazione
|
Sauvignon DOC FCO
|
Fatto con uve di |
Souvignon (100%) |
Gradazione alcolica |
12,5 ° |
Caratterisctiche |
Colore giallo paglierino, talvolta con riflessi verdi, secco armonioso e caratteristico, ha una buona acidità, estremamente elegante e complesso. intensi aromi di fiori di sambuco, salvia, foglia di pomodoro, peperone verde e menta. Successivamente si percepisce la pesca a pasta bianca, la frutta tropicale, il frutto della passione, il pompelmo. Sul palato si sente morbido e pieno, subito piacevole e avvolgente, sapido minerale e dalla lunga persistenza, si riscontrano tutte le note aromatiche percepite al naso.
|
Temperatura di servizio |
8/10°C |
Abbinamenti |
Versatile adatto come aperitivo, si può abbinare a piatti a base d’asparagi, verdura alla griglia e anche pesce e formaggio di media stagionatura, carni bianche, pollo e coniglio. Formidabile con antipasti caldi e freddi di pesce anche al vapore, tartare-carpaccio di pesce. E' uno dei pochi vini riconosciuti per l'abbinamento con sushi e sashimi. |
Formato disponibile |
Bottiglia da 750 ml |