Rabengo Monferrato Rosso DOC 2009
CST001
Da uve Barbera e Nebbiolo un magnifico connubio di note gradevoli che migliora con il lungo periodo di affinamento in legno
0 Articolo

Termini e condizioni d'uso

La spedizione
Vino ottenuto mediante assemblaggio di uve Barbera (70 %) e di uve Nebbiolo (30%).
Questa pratica, assai frequente nel passato per motivi di praticità, è oggi rivalutata ed utilizzata per unire le doti di questi due nobili vini piemontesi: la Barbera, forte, possente, intensa nel gusto e ricca di profumo, ed il Nebbiolo, altrettanto caratteristico ma con note più morbide, quasi eleganti.
Un magnifico connubio di note gradevoli che migliora con il lungo periodo di affinamento in legno, quindici-diciotto mesi, cui il vino viene sottoposto prima dell'imbottigliamento.
Vino invitante, grande, possente, magnifico, che non teme l'nvecchiamento, ma, anzi, migliora nel corso degli anni. Vino per le grandi occasioni, indicato per le grandi portate di carne.
Denominazione
|
Monferrato Rosso DOC
|
Fatto con uve di |
Barbera 70%, Nebbiolo 30% - Vendemmia: tardiva
|
Gradazione alcolica |
13,5 % e oltre a secondo dell'annata
|
Caratterisctiche |
Dal colore Rosso-granato intenso, con riflessi cangianti.
|
Temperatura di servizio |
20°C - stappare qualche ora prima di servire
|
Abbinamenti |
Vino per le grandi occasioni, indicato per le grandi portate di carne. Vino da meditazione
|
Formato disponibile |
Bottiglia da 750 ml |