Biel Cur DOC FCO 2018
336MAR
Il Biel Cûr è il frutto di un uvaggio di Schioppettino, Refosco dal peduncolo rosso e Cabernet Sauvignon, da cui nasce un vino con tannini vellutati e gentili.
0 Articolo

Termini e condizioni d'uso

La spedizione
"Figlio della terra friulana, il Bel Cuore, vino generoso che celebra il dono della vita e l’amore per ogni uomo". È questa la dicitura che compare nell'etichetta del vino rosso Biel Cûr Marinig, che nasce dalla volontà di ricordare l’amore per la vita e per la propria terra da parte dei coniugi Sergio e Marisa.
Si tratta di un uvaggio di Schioppettino, Refosco dal peduncolo rosso e Cabernet Sauvignon. È un rosso importante, che mantiene un carattere territoriale, ma che incontra anche il gusto di palati non friulani.
Nel 1998 è nata una vigna dedicata proprio alla produzione di questo vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Nell’impronta aromatica si distinguono le note speziate dello Schioppettino e quelle erbacee del Refosco, con sentori fruttati di marasca, confettura, prugna secca.
Viene affinato 24 mesi in barriques e 6 mesi in bottiglia.
Denominazione
|
Biel Cur DOC Friuli Colli Orientali
|
Fatto con uve di |
50% Schioppettino, 40% Refosco dal peduncolo rosso, 10% Pignolo |
Gradazione alcolica |
13,5° |
Caratterisctiche |
Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Nell’impronta aromatica si distinguono le note speziate dello Schioppettino e quelle erbacee del Refosco, con sentori fruttati di marasca, confettura, prugna secca. |
Temperatura di servizio |
18°C |
Abbinamenti |
Classico rosso ideale per accompagnare secondi piatti con carne, selvaggina e formaggi stagionati.
|
Formato disponibile |
Bottiglia da 750 ml |