Il vino passito è un vino dolce ottenuto tramite la vinificazione dell'uva vendemmiata più tardi rispetto alle normali vendemmie e fatta appassire. I grappoli destinati all'appassimento vengono lasciati sulla vite più a lungo per fare in modo che l'acqua evapori e che la concentrazione di zuccheri nell'acino sia maggiore.
Vino colore giallo dorato o ambrato brillante (ad esclusione dei rossi che sono di un bel rosso rubino carico), regalano profumi di frutta matura, cotta o sciroppata, di marmellata, di miele, di frutta esotica e frutta secca.
In generale un passito è sempre una bella bevuta, che sia a conclusione di un pasto per accompagnare il dessert o da solo come vino da meditazione.
Noi di vinoNpertutti, ti proponiamo le nostre scoperte, noti e meno noti, tutti sicuramente di qualità.
Di antichissima tradizione, questo vino esprime egregiamente le aspettative. Morbido e profumato è una nota lieta per la chiusura di un pasto, magari accompagnato da pasticceria secca.
Da un vitigno raro, un vino passito, dalla splendente veste che sfuma dal giallo paglierino intenso al colore dell’oro antico o dell’ambra.